
MORINGA…un nuovo progetto sperimentale…
La Moringa, è un albero che cresce nelle zone tropicali e equatoriali del pianeta, quindi anche in Etiopia.
In missione ci sono 2 alberi e da poco è iniziata la produzione sperimentale di pastiglie attraverso il processo di essiccazione delle foglie.
Proprio le sue foglie, per via del loro contenuto di sostanze nutritive benefiche, hanno permesso alla moringa di ricevere la fama di potente rimedio naturale per la salvaguardia della salute. Tutta la pianta risulta commestibile, ma sono soprattutto le sue foglie ad essere impiegate per l’alimentazione umana.
Ciò avviene per via della loro ricchezza di vitamine, proteine e sali minerali. Le foglie di moringa possono essere consumate crude nelle insalate, cotte oppure essiccate, come avviene in missione, per produrre pastiglie.
Le foglie di moringa si distinguono per il loro elevato contenuto di vitamine e di sali minerali: contengono il triplo del potassio rispetto alle banane e 8 volte la vitamina C presente nelle arance. La moringa contiene inoltre vitamina A, vitamina E, vitamina K e vitamine del gruppo B.
Se la produzione continua e si riesce a incrementare la coltivazione degli alberi, la pastiglie potranno essere un supporto vitaminico per la popolazione come lo è diventato il progetto Spirulina
No Comments